-

-
Suscita peraltro perplessità e preoccupazioni l’insieme del provvedimento [...] in particolare si rileva la presenza nel testo di specifiche disposizioni di dubbia coerenza [...]
-
La Costituzione dà al Presidente della Repubblica 30 giorni di tempo per firmare. Giorgio Napolitano non firma subito, o poco dopo il 2 luglio 2009, ma neanche attende la fine del tempo utile, fino al 1 agosto 2009, per occuparsi di norme che rileva di dubbia coerenza. Ha tali perplessità e preoccupazioni da ritenere di
- nonostante ciò, non poterle ulteriormente metabolizzare;
- porle pertanto e comunque all'attenzione istituzionale e democratica.
Commentare, inseriti nel contesto del giorno e del momento politico sociale culturale, i perchè di questa scelta di Giorgio Napolitano.
--
Nessun commento:
Posta un commento